Dal Passo Monte Croce Comelico fino in Austria, all’Obstansersee Hütte: rifugio austriaco poco oltre la Cresta Carnica.
Read moreInverno magico in Comelico: in cima al Monte Zovo
Facile passeggiata invernale al Rifugio De Dòo e alla cima del Monte Zovo, con panorama mozzafiato sulle Dolomiti del Comelico.
Read moreSulle tracce della storia: Monte Piana, Monte Piano
Facile trekking invernale alla cima del Monte Piana, davante alla meraviglia delle Tre Cime di Lavaredo e ai Cadini di Misurina.
Read moreInverno da vivere nei boschi di Auronzo: Malga Maraia
Facile trekking invernale con ciaspole a Malga Maraia, nei boschi sopra Auronzo, nell’alta valle dell’Ansiei.
Read moreIn inverno alle malghe di Sesto: Malga Nemes & Co.
#diariomontano01 La più classica delle passeggiate invernali nelle Dolomiti di Sesto, ovvero la breve escursione all’Alpe di Nemes partendo dal Passo di Monte Croce (traccia rossa, sentiero 131). Questo “giretto” è affrontabile in ogni stagione (la malga Nemes è paticamente sempre aperta) da tutti: bambini, cani, biciclette, scialpinisti, slittini, bob e cavalli. Passeggini no, o…
Read more