Escursione d’inverno sul Monte Baldo, con notte di Capodanno in rifugio al Gaetano Barana di Punta Telegrafo e gita a Madonna della Corona.
Read moreLago di Garda e non solo: alla scoperta del Monte Baldo
Escursione sul Monte Baldo, nel Garda veneto, con notte al rifugio Gaetano Barana di Punta Telegrafo
Read moreTappa 6 di un’altavia casalinga: dal rifugio Tre Scarperi a Sesto
Tappa 6 di un’altavia che porta dalla Val Pusteria alle Dolomiti di Sesto: dal Parco delle Tre Cime di Lavaredo a Sesto.
Read moreTappa 5 di un’altavia casalinga: dal Pian di Cengia alla Val di Campo
Tappa 5 di un’altavia che porta dalla Val Pusteria alle Dolomiti di Sesto: dal Rifugio Pian di Cengia alla Val di Campo.
Read moreTappa 4 di un’altavia casalinga: dal Monte Piana alle Tre Cime
Tappa 4 di un’altavia che porta dalla Val Pusteria alle Dolomiti di Sesto: dal rifugio Bosi al Monte Piana fino alle Tre Cime di Lavaredo.
Read moreTappa 3 di un’altavia casalinga: dal Vallandro al Monte Piana
Tappa 3 di un’altavia che porta dalla Val Pusteria alle Dolomiti di Sesto: dal Rifugio Vallandro a Pratopiazza fino al Monte Piana.
Read moreTappa 2 di un’altavia casalinga: dal Biella a Pratopiazza
Seconda tappa di un itinerario che porta dalla Val Pusteria alle Dolomiti di Sesto: dal Rifugio Biella sopra il lago di Braies al rifugio Vallandro davanti alla Croda Rossa.
Read moreTappa 1 di un’altavia casalinga: dal lago di Braies al rifugio Biella
Prima tappa di un itinerario di sei giorni che porta dal lago di Braies alle Dolomiti di Sesto, tra gli scenari montani più belli del mondo.
Read moreToccata e fuga sulle Pale: notte in rifugio al Velo della Madonna
Trekking di due giorni sulle Pale di San Martino, con notte al rifugio Velo della Madonna.
Read more