Facile trekking autunnale ad anello nei boschi di Madonna dell’Acero. Da rio Rì alla Sboccata dei Bagnadori e ritorno per la via dei Signori.
Read moreUn altro trekking a Bologna: da Gaibola al Parco Cavaioni
Trekking autunnale sulle colline di Bologna, dalla chiesa di San Michele di Gaibola al Parco Cavaioni, sul sentiero 906.
Read moreQuanto è bello andare in giro per i colli bolognesi: 5 trekking da fare a Bologna
5 trekking da fare sui colli bolognesi, partendo anche dal centro città, adatti a tutti, anche per chi non ha l’auto.
Read moreAutunno magico: dal bosco di Poranceto al Lago Brasimone
Facile trekking autunnale nel basso Appennino bolognese, dal castagneto centenario di Poranceto al Lago Brasimone, sulle tracce dei cervi.
Read moreAndare per boschi: Madonna dell’Acero e cascate del Dardagna
Facile itinerario sulle montagne bolognesi, da Madonna dell’Acero alle Cascate del Dardagna, per ‘ultimo foliage prima dell’inverno.
Read moreVoglia di foliage: alla cascata dell’Acquacheta, nelle Foreste Casentinesi
Passeggiata autunnale alla ricerca della cascata dell’Acquacheta, nel Parco delle Foreste Casentinesi.
Read moreLago di Garda da camminare: il sentiero Busatte Tempesta
Passeggiata panoramica sul sentiero Busatte Tempesta, sul Lago di Garda. Partenza da Torbole e percorso ad anello sulle scale aggrapate alla motagna.
Read moreDolomiti Ampezzane da scoprire: due escursioni tra Nuvolau e Cinque Torri
Due escursioni nelle Dolomiti Ampezzane, tra le Cinque Torri e il Nuvolau, per tutta la famiglia.
Read moreIntorno al Passo Giau: passeggiata verso il Mondeval
Facile passeggiata verso il Mondeval da Passo Giau, arrivando fino alla Forcella Col de Piombin.
Read moreVal di Fassa da scoprire: trekking al Passo San Nicolò
Escursione al Passo San Nicolò, tra i prati e i pascoli della Val Contrin, al cospetto del maestoso Gruppo della Marmolada.
Read more